Descrizione del progetto
Il MIUR, in collaborazione con il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha avviato questa iniziativa (che fa parte del programma #labuonascuola
) con l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell'informatica. Leggi la circolare MIUR del 2015.
Partendo da un’esperienza di successo avviata negli USA che ha visto nel 2013 la partecipazione di circa 40 milioni di studenti e insegnanti di tutto il mondo, l’Italia sarà uno dei primi Paesi al mondo a sperimentare l’introduzione strutturale nelle scuole dei concetti di base dell’informatica attraverso la programmazione (coding ), usando strumenti di facile utilizzo e che non richiedono un’abilità avanzata nell’uso del computer.
È disponibile una descrizione aggiornata del progetto. Scarica i volantini per la diffusione del progetto nella scuola primaria e nella scuola secondaria.
- Perché sperimentare il coding nelle scuole italiane
- Gli strumenti a disposizione delle scuole
- Percorso di base e percorso avanzato
- Come partecipare all’iniziativa
- Quando partecipare
- Obiettivi del progetto
INIZIATIVE A CUI HANNO PARTECIPATO MOLTE DELLE CLASSI DEL NOSTRO ISTITUTO
Categoria: Progetti Secondaria | Data di pubblicazione: 23/02/2016 |
Sottocategoria: PROGETTI 2015-2016 | Data ultima modifica: 25/07/2016 17:42:19 |
Permalink: PROGRAMMA IL FUTURO - L'ORA DEL CODICE -tutte le classi della sede | Tag: PROGRAMMA IL FUTURO - L'ORA DEL CODICE -tutte le classi della sede |
Inserita da LB | Visualizzazioni: 295 |
Feed RSS | Stampa la pagina |