Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Comprensivo Spoleto 1 "Della Genga - Alighieri" - Spoleto (PG)
Istituto Comprensivo Spoleto 1
"Della Genga - Alighieri"
Via Don Pietro Bonilli, 8 - 06049 - Spoleto - (PG)
Cod. mecc. PGIC842001 - E-mail pgic842001@istruzione.it - Tel. e fax 0743 49858
Istituto Comprensivo Spoleto 1 "Della Genga - Alighieri" - Spoleto (PG)
Istituto Comprensivo Spoleto 1 "Della Genga - Alighieri" - Spoleto (PG)
Istituto Comprensivo Spoleto 1
"Della Genga - Alighieri"
Giornata Mondiale dell'Autismo 2016

La Giornata Mondiale dell’Autismo 2016, voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, serve ad aprire un varco nel silenzio che attorno a questo disturbo solitamente regna. Numerosi gli eventi in tutto il mondo, con i monumenti che vengono illuminati di blu, il colore dell’autismo, colore della conoscenza e della sicurezza.

Il Comune di Spoleto ha deciso di dare il proprio contributo aderendo all’appello ‘Light it up blue’ (“Illuminalo di blu”) che Autism Speaks, la più grande organizzazione mondiale per la ricerca scientifica sull’autismo, ha lanciato due anni fa per sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso lo slogan “Non chiudere la porta alla conoscenza, accendi una luce blu”.

A testimoniare la sensibilità della Città rispetto alla problematica dell’autismo, ieri notte e questa notte il camapnile del Duomo e l'abside di S.Ponziano illuminati di blu.

 

I dati relativi alla sindrome sono allarmanti (l’Autismo è una patologia psichica che, solo in Italia, coinvolge circa 550.000 persone e in Europa 5 milioni) ed è questo un modo per sensibilizzare gli Stati ad occuparsi di più di questa vera e propria emergenza.

L’autismo, chiamato originariamente Sindrome di Kanner, è considerato dalla comunità scientifica internazionale un disturbo neuro-psichiatrico che interessa la funzione cerebrale; la persona affetta da tale patologia esibisce un comportamento tipico caratterizzato da una marcata diminuzione dell’integrazione socio-relazionale e della comunicazione con gli altri ed un parallelo ritiro interiore. Attualmente risultano ancora sconosciute le cause di tale manifestazione, divise tra cause neurobiologiche costituzionali e psicoambientali acquisite (fonte Wikipedia).


Link segnalati:

Permalink: Giornata Mondiale dell'Autismo 2016Data di pubblicazione: 02/04/2016
Tag: Giornata Mondiale dell'Autismo 2016Data ultima modifica: 28/06/2016 19:38:32
Visualizzazioni: 611 

 Feed RSSStampa la pagina 
Torna indietro Torna su: access key 5
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2018 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1207
N. visitatori: 3811528