Concorso "LO STATO SIAMO NOI" - premiata la 3A di Baiano
Premiazione del concorso "Lo Stato siamo noi" 2013/2014
Lunedì 26 maggio 2014, alle ore 9.30, presso il palazzo della Provincia di Perugia, si conclude, con la presentazione degli elaborati e la premiazione dei vincitori, la terza edizione del concorso "Lo Stato siamo noi", organizzato dalla Provincia di Perugia e dall’Archivio di Stato di Perugia, insieme con le sue Sezioni, sul tema “La Grande Guerra nelle fonti documentarie”.
Concorso “Lo Stato siamo noi”
Edizione 2013-2014
Vincitori
Edizione 2013-2014
Vincitori
Scuole secondarie di primo grado
I classificato:
Scuola secondaria di I grado”Mario Grecchi” – San Sisto – Perugia, classe III G
II classificato:
II classificato:
Istituto comprensivo Spoleto 1 “Della Genga - Alighieri” – Spoleto – plesso Baiano, classe III A
III classificato ex aequo:
III classificato ex aequo:
Istituto comprensivo Spoleto 2, classi III A e III C
Istituto comprensivo Sigillo – plesso Costacciaro, classe III C
Scuole secondarie di secondo grado:
I classificato:
Istituto professionale di Stato servizi per l’enogastronomia e ospitalità alberghiera – Assisi, classe IV A
II classificato:
II classificato:
Istituto professionale “E. Orfini” – Foligno, classe IV B
III classificato ex aequo:
III classificato ex aequo:
Istituto professionale di Stato servizi per l’enogastronomia e ospitalità alberghiera – Assisi,
classe V B Liceo statale “Assunta Pieralli” - Perugia, classe III G
Tema del concorso
“La Grande Guerra attraverso le fonti documentarie”
Finalità
- Far avvicinare gli studenti delle scuole secondarie agli archivi come beni culturali, nella fattispecie quelli conservati presso l’Archivio di Stato, come istituzionespecificamente deputata alla conservazione e alla valorizzazione delle fonti per lastoria locale;
- far conoscere, attraverso le testimonianze del passato, conservate in archivio, ilproprio territorio, le sue istituzioni, i suoi beni culturali, l’operato dei suoi abitanti e quindi far riscoprire le proprie radici e la propria identità e far sviluppare il senso di appartenenza ad una comunità;
- far conoscere la storia attraverso esperienze didattiche di contatto e di lavoro con le fonti documentarie, in grado di affiancare e di integrare i tradizionali strumenti dell’insegnamento scolastico.
“La Grande Guerra attraverso le fonti documentarie”
Finalità
- Far avvicinare gli studenti delle scuole secondarie agli archivi come beni culturali, nella fattispecie quelli conservati presso l’Archivio di Stato, come istituzionespecificamente deputata alla conservazione e alla valorizzazione delle fonti per lastoria locale;
- far conoscere, attraverso le testimonianze del passato, conservate in archivio, ilproprio territorio, le sue istituzioni, i suoi beni culturali, l’operato dei suoi abitanti e quindi far riscoprire le proprie radici e la propria identità e far sviluppare il senso di appartenenza ad una comunità;
- far conoscere la storia attraverso esperienze didattiche di contatto e di lavoro con le fonti documentarie, in grado di affiancare e di integrare i tradizionali strumenti dell’insegnamento scolastico.
Link segnalati:
Categoria: Hanno detto di noi... | Data di pubblicazione: 27/05/2014 |
Sottocategoria: Rassegna stampa | Data ultima modifica: 11/06/2014 22:48:17 |
Permalink: Concorso "LO STATO SIAMO NOI" - premiata la 3A di Baiano | Tag: Concorso "LO STATO SIAMO NOI" - premiata la 3A di Baiano |
Inserita da LB | Visualizzazioni: 731 |
Feed RSS | Stampa la pagina |