Giornata nazionale degli alberi
21 novembre 2014
“L’albero: la sua storia, la nostra storia”. Questo il tema scelto dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare per celebrare, venerdì 21 novembre, la Giornata Nazionale degli Alberi.
A Spoleto le iniziative si sono svolte alla Scuola Media Statale “Dante Alighieri” a partire dalle ore 11:30 dove, dopo la sistemazione di tutta l’area verde effettuata nei mesi scorsi dall’Agenzia Forestale, i ragazzi hanno piantato nelle aiuole intorno la scuola nuove piante e cespugli.
Alla Giornata, che rappresenta l’occasione per affrontare l’importanza degli alberi per la vita dell’uomo e per l’ambiente, hanno partecipato il vicesindaco e assessore alla scuola Maria Elena Bececco e l’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani.
La Giornata Nazionale degli Alberi, riconosciuta dalla Legge n. 10 del 14 gennaio 2013 (norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani), rappresenta l’occasione privilegiata per porre l’attenzione sull’importanza degli alberi per la vita dell’uomo e per l’ambiente. Tale giornata è individuata per legge nel 21 novembre di ogni anno e nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano.
1) La messa a dimora di una pianta di forsythia 2) La Dirigente Scolastica con gli assessori e gli alunni dopo la messa a dimora di un oleandro
Categoria: Hanno detto di noi... | Data di pubblicazione: 21/11/2014 |
Sottocategoria: Rassegna stampa | Data ultima modifica: 11/12/2014 16:12:50 |
Permalink: Giornata nazionale degli alberi 2014 | Tag: Giornata nazionale degli alberi 2014 |
Inserita da lb | Visualizzazioni: 640 |
Feed RSS | Stampa la pagina |