Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Comprensivo Spoleto 1 "Della Genga - Alighieri" - Spoleto (PG)
Istituto Comprensivo Spoleto 1
"Della Genga - Alighieri"
Via Don Pietro Bonilli, 8 - 06049 - Spoleto - (PG)
Cod. mecc. PGIC842001 - E-mail pgic842001@istruzione.it - Tel. e fax 0743 49858
Istituto Comprensivo Spoleto 1 "Della Genga - Alighieri" - Spoleto (PG)
Istituto Comprensivo Spoleto 1 "Della Genga - Alighieri" - Spoleto (PG)
Istituto Comprensivo Spoleto 1
"Della Genga - Alighieri"
CERTIFICAZIONI DELF 2016 - Alla Dante Alighieri si replica con i successi in lingua straniera

"Alla Dante Alighieri si replica con i successi in lingua straniera: questa volta è di scena il DELF"
 

DELF - Diplôme d'études en langue française

 

 
 
COMPLIMENTI AI NOSTRI RAGAZZI
CHE HANNO OTTENUTO
OTTIMI RISULTATI:

 

un punteggio da 88,00 a 97,50
su un massimo di 100!
 
 
 
 
 

 
 “Fare il minimo necessario con il massimo profitto”  sembra l’imperativo più comune dei nostri giorni, a scuola come fuori di essa,  quindi come non notare  quei ragazzi che scelgono liberamente di mettersi in gioco, di approfondire le proprie conoscenze, di dedicare tempo prezioso per tornare in classe per approfondimenti didattici pomeridiani ?

Sono quei ragazzi che hanno accolto l’invito della scuola – come consuetudine ormai da sei anni a questa parte- a sostenere una certificazione DELF A1 (Diplôme d’Études en Langue Française), un diploma che certifica le competenze di candidati non francofoni acquisite nello studio della lingua francese, frutto di una convenzione tra il Ministero della Pubblica Istruzione italiano e l’Alliance Française.

Il volontario impegno di questi ragazzi sarebbe di per sé degno di nota e di plauso, se poi si aggiungono i significativi risultati raggiunti – in termini di maturazione personale ma anche di oggettive valutazioni - la soddisfazione è completa.

A

Borroni Federico (97,50/100), Brunetti Fiamma Maria (88,00/100), Grilli Ludovica (96,50/100),

 Nannucci Giulio (91/100), Paluello Francesca (96,00/100), Ranalli Anna (95,00/100)

della 3B Sede Centrale e a

Federiconi Susanna (94,50/100), Mariani Saraca Lorenzo (93,50/100),

Mariani Saraca Francesco (97,50/100), 

della 3A della Sede di Baiano,

che si sono cimentati, a Spoleto nei mesi di Aprile e Maggio, in un esame scritto (della durata di un’ora e venti) e uno orale (più breve: un quarto d’ora circa), vincendo anche la paura di affrontare un esaminatore sconosciuto, la scuola dice

“GRAZIE” !!

  

Il DELF (Diplôme d'études en langue française) è un diploma rilasciato dal Ministère de l’Education nationale française che attesta la conoscenza della lingua francese come lingua straniera nei livelli A1, A2, B1, B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. I livelli successivi (C1, C2) sono certificati dal DALF.
Il rilascio dei diplomi DELF - DALF è amministrato dal C.I.E.P (Centre international d'études pédagogiques) che gestisce la rete di circa 1000 centri autorizzati nei 154 paesi in cui il DELF è riconosciuto come certificazione ufficiale.
Gli esami del DELF sono articolati in 4 prove che verificano le 4 competenze: comprensione scritta, produzione scritta, comprensione orale e produzione orale. Ciascuna prova è valutata in venticinquesimi e il punteggio massimo raggiungibile è di 100. Per superare l'esame è necessario che il candidato abbia ottenuto un punteggio di almeno 50/100 e un punteggio minimo di 5/25 per ogni prova.
A seconda dell'età e dell'interesse il candidato può scegliere la versione DELF alla quale iscriversi:
 
  • versione "Prim": il DELF prim è destinato ai bambini della scuola elementare che hanno tra 8 e 12 anni. I temi affrontati sono adatti ai loro interessi e corrisponde ai livelli A1.1, A1 e A2 del QCER;
  • versione juonior/ scolaire: tale versione è destinata, per i suoi temi e contenuti, agli studenti della scuola media inferiore e superiore. La struttura e la validità delle prove "tous publics" e "scolaire" è la stessa: tra le due versioni cambiano solo i contenuti, che nella versione "scolaire" sono adattati tenendo conto degli interessi del pubblico adolescente al quale sono destinati.
  • versione professionale (DELF PRO): il DELF Pro valuta le competenze di ciascun candidato in situazioni di ambito lavorativo e professionale;
  • versione adulti (tous publiques) : questa versione è destinata a tutti i candidati adulti che vogliano certificare la loro conoscenza della lingua francese.

 

 

 articolo Sandro Morichelli


Categoria: Hanno detto di noi...Data di pubblicazione: 30/05/2016
Sottocategoria: Rassegna stampaData ultima modifica: 22/11/2016 19:22:24
Permalink: CERTIFICAZIONI DELF 2016 - Alla Dante Alighieri si replica con i successi in lingua stranieraTag: CERTIFICAZIONI DELF 2016 - Alla Dante Alighieri si replica con i successi in lingua straniera
Inserita da LBVisualizzazioni: 551
Pagina disponibile anche nella sezione: Progetti Secondaria - PROGETTI 2015-2016

 Feed RSSStampa la pagina 
Torna indietro Torna su: access key 5
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2018 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1153
N. visitatori: 3811528