Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Comprensivo Spoleto 1 "Della Genga - Alighieri" - Spoleto (PG)
Istituto Comprensivo Spoleto 1
"Della Genga - Alighieri"
Via Don Pietro Bonilli, 8 - 06049 - Spoleto - (PG)
Cod. mecc. PGIC842001 - E-mail pgic842001@istruzione.it - Tel. e fax 0743 49858
Istituto Comprensivo Spoleto 1 "Della Genga - Alighieri" - Spoleto (PG)
Istituto Comprensivo Spoleto 1 "Della Genga - Alighieri" - Spoleto (PG)
Istituto Comprensivo Spoleto 1
"Della Genga - Alighieri"
Progetto #BASTABULLI - Classe 1A sede centrale
Progetto #BASTABULLI - Classe 1A sede centraleleggi gli articoli
guarda il nostro video





 

la classe 1A davanti al Politeama di Terni

Venerdì 28 aprile, alle ore 10, al Cityplex Politeama di Terni, si  è tenuto  il Convegno conclusivo del progetto“Costruire una rete di relazioni positive nel mondo dei social network” in attuazione delle Linee di orientamento per le azioni di contrasto al bullismo e al cyberbullismo.

Il progetto realizzato grazie ad un contributo del MIUR e in collaborazione con il Progetto Cinema e Scuola del Comune di Terni si è articolato in due attività: la prima rivolta a docenti delle istituzioni scolastiche dei territori di Terni, Narni-Amelia-Orvieto, Spoleto-Foligno con un corso di formazione finalizzato all'acquisizione di strumenti concreti per prevenire e contrastare il cyberbullismo e i comportamenti a rischio on-line, mentre la seconda ha visto l'attivazione di un laboratorio di cinematografia, con la partecipazione di esperti teatrali, dal titolo #bastabulli indirizzato a undici classi di undici diverse scuole umbre, ognuna delle quali ha realizzato un filmato sul tema del bullismo.

Nel nostro istituto ha partecipato al progetto la classe IA della Sede centraleRagazzi ed insegnanti hanno ascoltato con interesse sia l’intervento della senatrice Elena Ferrara che dello scrittore Andrea Valente. Al termine dell’evento è stato proiettato il video realizzato dalle classi che hanno aderito al progetto. 

la presentazione del progetto
con la senatrice Ferrara  e lo scrittore Valente

clicca qui per vedere
il video
SBULLIAMO BALLANDO

i ragazzi in attesa della proiezione del video

Considerato il ruolo determinante delle famiglie nell’educazione dei propri figli, anche i genitori degli alunni non potevano non essere coinvolti attivamente in questo percorso conoscitivo e formativo. Per loro, infatti, è stato programmato un incontro il 27 maggio 2017 presso l'aula magna della scuola per la condivisione del  lavoro attuato in classe dai loro figli. Ha presieduto l'incontro la Dirigente Manuela Dominici e le insegnanti referenti del progetto Ivana Bambù e Luciana Buscaglia.

Bravissimi sono stati i ragazzi che con l'aiuto di cartelloni e di presentazioni digitali hanno illustrato ai propri genitori il progetto in tutte le sue fasi concludendo l'incontro con la visione del video.

Per concludere, la scuola, come agenzia educativa fortemente radicata nel territorio, si propone di non fermarsi qui ma di attivare percorsi in virtù della nuova legge appena approvata*, dove insegnanti, genitori e studenti siano in grado di affrontare insieme il bullismo e il cyberbullismo, in modo pro-attivo, cioè come iter formativo e di prevenzione che fornisce strumenti tarati sull’esigenza specifica dell’utenza.

* L.3139 del 17/05/2017 volta alla prevenzione e al contrasto del fenomeno del cyberbullismo, che prevede, all’art. 4 “Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto in ambito scolastico”


Link segnalati:

Categoria: Progetti SecondariaData di pubblicazione: 27/05/2017
Sottocategoria: PROGETTI 2016-2017Data ultima modifica: 08/09/2017 16:21:47
Permalink: Progetto #BASTABULLI - Classe 1A sede centraleTag: Progetto #BASTABULLI - Classe 1A sede centrale
Inserita da lbVisualizzazioni: 603
Pagina disponibile anche nella sezione: Hanno detto di noi... - Rassegna stampa

 Feed RSSStampa la pagina 
Torna indietro Torna su: access key 5
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2018 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1148
N. visitatori: 3811528