Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Comprensivo Spoleto 1 "Della Genga - Alighieri" - Spoleto (PG)
Istituto Comprensivo Spoleto 1
"Della Genga - Alighieri"
Via Don Pietro Bonilli, 8 - 06049 - Spoleto - (PG)
Cod. mecc. PGIC842001 - E-mail pgic842001@istruzione.it - Tel. e fax 0743 49858
Istituto Comprensivo Spoleto 1 "Della Genga - Alighieri" - Spoleto (PG)
Istituto Comprensivo Spoleto 1 "Della Genga - Alighieri" - Spoleto (PG)
Istituto Comprensivo Spoleto 1
"Della Genga - Alighieri"
Caserme aperte - Festa delle forze armate- la nostra scuola presente alla manifestazione - Spoleto online
oltre 250 studenti hanno visitato la Caserma Garibaldi

Ha avuto luogo oggi (4 novembre 2011) presso la Caserma Garibaldi di Spoleto, sede del 2° battaglione "Cengio" del 1° reggimento "Granatieri di Sardegna" l'iniziativa "Caserme Aperte".

Hanno varcato il cancello della Caserma Garibaldi circa 250 alunni, accompagnati dai loro docenti,dei seguenti Istituti Scolastici di Spoleto: il II Circolo Didattico, la Scuola Secondaria di I grado "Dante Alighieri", l'Istituto Superiore "Pontano-Sansi, Loeocillo Leopardi", il Liceo Scientifico "A. Volta", l'Istituto Professionale Statale per i Servizi Alberghieri della Ristorazione e Turistici "G. De Carolis", l'ITIS-IPSIA, l'Istituto Tecnico Commerciale "G. Spagna".
Durante la manifestazione, la popolazione ha avuto modo di visitare il Sacrario ed il Monumento ai Caduti della Caserma Garibaldi, eretti in suffragio dei caduti di tutte le guerre, una rievocazione storica delle uniformi dei Granatieri di Sardegna incentrata sui 150 anni dell'Unità Nazionale. Infine, i partecipanti hanno potuto "toccare con mano" gli equipaggiamenti, i sistemi d'arma, i materiali ed i mezzi attualmente in dotazione al battaglione. In particolare, sono stati schierati i veicoli blindati leggeri "Lince", suscitando grande interesse tra i visitatori, soprattutto quelli appartenenti alle scolaresche. Tale veicolo, infatti, concepito per garantire una maggiore protezione all'equipaggio che vi opera a bordo, è utilizzato dai reparti operativi della Forza Armata nelle attività di controllo del territorio nei lontani teatri operativi più rischiosi.
Al termine del percorso guidato all'interno della struttura, è stato distribuito materiale divulgativo/informativo delle modalità di reclutamento nell'Esercito Italiano.


Link segnalati:


 Feed RSSStampa la pagina 
Torna indietro Torna su: access key 5
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2018 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1154
N. visitatori: 3811528