Scuola Digitale in Umbria: ecco il piano
Sviluppare una collaborazione tra Regione Umbria e Ministero dell’Istruzione per favorire una sistematica implementazione del Piano Nazionale Scuola Digitale in tutto il territorio regionale: è l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato stamani a Roma. Firmatari del documento il Ministero dell’Istruzione, la Regione Umbria e l’Ufficio scolastico regionale per l’Umbria.
Con l’accordo firmato stamani si punta a modificare gli ambienti di apprendimento in modo da renderli adeguati alle esigenze della società dell’informazione e della comunicazione, a favorire la trasformazione del modello organizzativo-didattico promuovendo ruoli attivi degli studenti in modo da garantire il processo di costruzione delle competenze superando i parametri tradizionali di organizzazione dello spazio e del tempo a scuola e a casa, a garantire, attraverso le Tecnologie Informazione e Comunicazione, la piena funzionalità delle scuole di montagna e l’utilizzo di contenuti digitali nella didattica.
Per lo scopo il MIUR si impegna a finanziare le scuole statali della Regione Umbria con un importo pari a 453 mila 446 euro, l’Assessorato alle infrastrutture tecnologiche immateriali della Regione Umbria a sua volta ha stanziato 500 mila euro per la realizzazione di infrastrutture atte a fornire connettività a banda larga per le scuole della regione.
“Va segnalato che il Miur – ha spiegato l'assessore regionale Casciari – ha previsto una quota premiale per le Regioni che prevedono un impegno economico corrispondente ad almeno il 40 per cento di quello statale. Per tale ragione, l’Umbria potrà contare su risorse aggiuntive da destinare al finanziamento dei progetti finalizzati a garantire l’innalzamento della qualità dell’offerta formativa sviluppando e potenziando l’innovazione didattica attraverso l’integrazione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nei processi di apprendimento”.
La Regione Umbria si impegna ad eliminare il divario digitale nelle scuole, ad interconnettere i plessi scolastici per tutte le scuole attraverso il collegamento alla rete pubblica regionale a banda larga oppure con altra forme di connettività che consenta di mettere in comunicazione le scuole oggi non connesse, collaborare alla creazione di una banca dati unica relativa alla digitalizzazione del sistema scolastico in Umbria, concorrere alla fornitura di ausili software ed hardware specifici per gli studenti in situazione svantaggiata, favorire la costituzione di reti di conoscenza connesse alla didattica e orientare all’interazione tra scuola e territorio in relazione con lo sviluppo dell’Agenda digitale dell’Umbria.
Tra gli obiettivi della Regione Umbria rientra anche la creazione di reti fisiche fra le scuole per collegare tramite internet in tipologia SPC i vari plessi scolastici, mettendo a disposizione la connettività necessaria per l’attivazione di quei servizi come il registro elettronico, il collegamento voip fra istituti, portale delle famiglie, che sono un veicolo per la diffusione dell’innovazione e della conoscenza.
Attualmente in Umbria le classi informatizzate distribuite in diverse scuole del territorio sono 14 con 300 studenti raggiunti e 106 i docenti in formazione, mentre l’ITTIS A.Volta di Perugia è l’unica scuola interamente informatizzata che per aver trasformato in modo radicale la dimensione tradizionale del fare scuola, si è aggiudicata il primo posto di un bando nazionale.
Le classi dotate di LIM (Lavagna Interattiva Multimediale), sono 535 per un totale di 11mila 770 studenti raggiunti e 1.333 docenti in formazione.
La nostra scuola è tra le 14 nominate nell'articolo in cui è presente una Cl@sse2.0!
Categoria: Hanno detto di noi... | Data di pubblicazione: 20/09/2012 |
Sottocategoria: Rassegna stampa | Data ultima modifica: 25/09/2012 20:18:16 |
Permalink: SCUOLA DIGITALE in Umbria | Tag: SCUOLA DIGITALE in Umbria |
Inserita da LB | Visualizzazioni: 1092 |
Feed RSS | Stampa la pagina |