Cliccare sull'allegato sottostante per aprire il calendario (attendere per il caricamento del file -pesa 3 MB)
Gemellaggio"Dante Alighieri" Spoleto e "Giuseppe Grassi"Martina Franca L’iniziativa ministeriale ha lo scopo di promuovere gli scambi culturali, la conoscenza della storia nazionale e delle culture locali, attraverso viaggi di istruzione di studenti gemellati con scuole di altre Regioni, al fine di rendere possibile la riscoperta delle comuni radici, nello spirito delle Celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Gli studenti, attraverso la consultazione diretta di documenti/oggetti (testimonianze audio/video, fotografie, documenti, materiali didattici ecc.) relativi sia al luogo da visitare che alla propria città hanno preparato il proprio viaggio e l’accoglienza delle scuole gemellate. Il viaggio è stato realizzato con la consapevolezza della storia e della cultura dei luoghi. I giovani, infatti, preparando il viaggio insieme, hanno avviato un processo di conoscenza e scoperta dei luoghi da visitare, con l’ausilio dei ragazzi delle città ospitanti. Il progetto utilizza diversi strumenti, in particolare è stato promosso l’uso del web, quale strumento principe di dialogo, in quanto consente la condivisione e la fruizione dei materiali e offre innumerevoli possibilità di divulgazione e rappresentazione della storia e della cultura del nostro paese. Questo avviene specialmente attraverso l’interazione di internet con le nuove tecnologie, interazione particolarmente indicata nella costruzione di processi di apprendimento più immediati ed efficaci per il target di riferimento principale dell’intervento: i giovani. Attraverso l'uso delle nuove tecnologie i nostri studenti hanno prodotto un calendario su Spoleto da regalare ai ragazzi pugliesi come ricordo. |
Categoria: Progetti Secondaria | Data di pubblicazione: 07/05/2011 |
Sottocategoria: PROGETTI realizzati 2011 | Data ultima modifica: 19/05/2011 21:55:37 |
Permalink: CALENDARIO 2011 | Tag: CALENDARIO 2011 |
Inserita da lb | Visualizzazioni: 1103 |
Feed RSS | Stampa la pagina |