Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Comprensivo Spoleto 1 "Della Genga - Alighieri" - Spoleto (PG)
Istituto Comprensivo Spoleto 1
"Della Genga - Alighieri"
Via Don Pietro Bonilli, 8 - 06049 - Spoleto - (PG)
Cod. mecc. PGIC842001 - E-mail pgic842001@istruzione.it - Tel. e fax 0743 49858
Istituto Comprensivo Spoleto 1 "Della Genga - Alighieri" - Spoleto (PG)
Istituto Comprensivo Spoleto 1 "Della Genga - Alighieri" - Spoleto (PG)
Istituto Comprensivo Spoleto 1
"Della Genga - Alighieri"
"LABORATORI IN ARCHIVIO"- 1° classificati in UMBRIA la 3A della scuola media di BAIANO - VISITA PREMIO AL QUIRINALE

Scuola Media AlighieriAlla classe III A dell’Istituto comprensivo “Della Genga-Alighieri” sede di Baiano il primo premio del concorso indetto in occasione del 70° anniversario del referendum istituzionale del 1946 

Un lavoro di studio e di ricerca per raccontare la storia locale di quanti vissero direttamente il passaggio dalla monarchia alla repubblica. A vincere il primo premio del concorso “Laboratori in Archivio”, per quanto riguarda le scuole secondarie di primo grado, è stata la classe III A dell’Istituto comprensivo “Della Genga-Alighieri” sede di Baiano.

Il bando di concorso, indetto dall’associazione Civium – Lo Stato siamo noi, la Prefettura di Perugia, l’Ufficio Scolastico regionale, l’Archivio di Stato di Perugia, la Soprintendenza Archivistica dell’Umbria e delle Marche in occasione del 70° anniversario del referendum istituzionale del 1946, era rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado, con lo scopo di far scoprire l’archivio quale bene culturale di grande valore e sperimentare una nuova didattica della storia basata sull’uso delle fonti. 

Un percorso che gli studenti dell’Istituto “Della Genga-Alighieri” hanno vissuto guidati dalle insegnanti Gabriella Proietti con la collaborazione di Elena Segoni per la classe 3A e Giuseppina Celentano per la classe 3B, intervistando i cittadini che vissero quel periodo storico e recuperando, attraverso le ricerche in archivio, i documenti e le notizie relative ai deputati eletti nell’Assemblea Costituente. 

Un lavoro che, esaminato dalla commissione composta da dott.ssa Tiziana Tombesi (Prefettura di Perugia), dott.ssa Anna Pistoletti (Ufficio Scolastico regionale), dott. Carlo Rossetti (Soprintendenza Archivistica), Prof. Patrizia Angelucci e Prof. Emanuela Biagetti (Associazione Civium-Lo Stato siamo noi) e l’archivista Mariella Cotozzolo (Archivio di Stato), ha ottenuto il massimo della votazione (30 su 30).

Il prossimo 2 giugno, nell’ambito della cerimonia per la festa della Repubblica, si terrà la premiazione dei vincitori nella sede della Prefettura di Perugia.

Inoltre i ragazzi vincitori il 7 giugno verranno accolti a Roma per la visita del Quirinale.

Queste le classi vincitrici del concorso:

Scuole secondarie di secondo grado
I classificato – Liceo Scientifico “G. Alessi” di Perugia, classe IV H
II classificato – Istituto di istruzione superiore “Ciuffelli – Einaudi” di Todi, classe V B turismo

Scuole secondarie di primo grado
I classificato – Istituto comprensivo “Della Genga – Alighieri” di Spoleto, classe III A di Baiano 
II classificato – Istituto comprensivo statale Foligno – scuola secondarie di 1° grado “Giuseppe Piermarini”, classi III B e III C
III classificato -Istituto comprensivo “Della Genga – Alighieri” di Spoleto, classe III B di Baiano
 
 
 
L'articolo sulla premiazione dei vincitori del concorso scuole nella cerimonia del 2 giugno - Corriere dell'Umbria del 3 giugno 2016.
 

Link segnalati:


 Feed RSSStampa la pagina 
Torna indietro Torna su: access key 5
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2018 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1148
N. visitatori: 3811528