Scuol@ 2.0
ANSAS-Ministero: da settembre 20 plessi iper-tecnologici
(DIRE - Notiziario Minori) Roma, 13 mag.
Dalle classi 2.0 (quelle dove la tecnologia e' compagna di banco di studenti e professori) alle scuole 2.0. La rivoluzione e' "vicina" assicurano dall'Ansas (Agenzia nazionale per lo sviluppo dell'autonomia scolastica) e dal ministero dell'Istruzione. Nei giorni scorsi a Roma scuole di Italia ed Europa si sono messe a confronto nel corso dell'incontro 'Implementing 21st century ways of learning and schooling' durante il quale gli esperti hanno tracciato il ritratto dell'istruzione che verra'.
"Da oggi dobbiamo volgere lo sguardo al futuro- ha detto Stefania Fuscagni, commissario straordinario dell'Ansas- Dobbiamo essere visionari, immaginare la scuola che ci aspetta. Una scuola fatta non di classi chiuse fra quattro mura, ma classi aperte con la tecnologia che faccia da supporto alla didattica e renda gli alunni partecipi del processo di apprendimento".
La scuola del futuro sara' "organizzata in modo diverso da quello visto fino ad oggi- continua Giovanni Biondi, capo di dipartimento al ministero dell'Istruzione- Oggi siamo abituati ad una scuola organizzata in classi con la lavagna dietro il docente, la cattedra, i ragazzi seduti nei banchi. Ora le tecnologie ci permettono di raggiungere l'obiettivo che i ragazzi imparino facendo, possiamo avere il laboratorio in classe".
In Italia ci sono gia' 350 classi 2.0 che stanno lavorando in questa direazione "Oggi- aggiunge Biondi- lanciamo le scuole 2.0". Il ministero ha gia' fatto un bando, hanno risposto in 250 scuole. Ma, all'inizio, spiega Biondi, gli istituti coinvolti in via sperimentale "saranno una ventina". Si parte a settembre. E l'Italia "per una volta non sara' fanalino di coda in Europa".
Considerato che, a seguito della nota n°2221 del 20/4/2011, sono pervenute al MIUR più di 200 richieste di adesione al "Patto per la Scuol@ 2.0", la Direzione Generale ha deciso di invitare il nostro Istituto fra le 100 scuole che si sono distinte per la documentazione prodotta al seminario internazionale "Implementing 21st century ways of learning and schooling". In un momento successivo saranno individuate, secondo le modalità indicate nel Patto, le istituzioni scolastiche destinate a diventare le prime Scuole 2.0
Categoria: Hanno detto di noi... | Data di pubblicazione: 13/05/2011 |
Sottocategoria: Rassegna stampa | Data ultima modifica: 27/06/2011 07:14:14 |
Permalink: PATTO PER LA SCUOL@ 2.0 - | Tag: PATTO PER LA SCUOL@ 2.0 - |
Inserita da lb | Visualizzazioni: 1448 |
Feed RSS | Stampa la pagina |