Il Festival siamo noi, ecco le scuole premiate

Presidente De Augustinis e Direttore Ferrara premiano le 4 scuole che hanno vinto il concorso 2018

Il progetto Il Festival siamo Noi, è nato per richiamare i giovani alla riscoperta di un’identità culturale strettamente connessa alla nascita e allo sviluppo della manifestazione, riservato dal 2 Mondi alle scuole del comprensorio, si è concluso ieri sera al Teatro Romano con la premiazione di quattro istituti selezionati da una speciale giuria.

La premiazione ha anticipato l’atteso Concerto della Army Jazz Band dell’Esercito Italiano. Davanti ad oltre 1.200 spettatori il neo Presidente della Fondazione Festival  e sindaco di Spoleto, Umberto De Augustinis, e il direttore artistico del Festival, Giorgio Ferrara, hanno premiato le 4 scuole che hanno ricevuto una targa ricordo (ai piccoli studenti è andato invece un gioco da tavolo).

Il premio è andato alle classi 1A e 1B della scuola Le Corone per l’elaborazione di un video, alle classi 2B e 2C della scuola XX Settembre che, con l’aiuto degli studenti del Liceo Sani-Leonardi Volta, hanno realizzato una guida sui luoghi più suggestivi del festival, alla Scuola primaria della Genga di San Martino in Trignano i cui studenti si sono cimentati nella rielaborazione di alcuni manifesti che hanno accompagnato le ultime edizioni del Festival e alla classe IV della primaria Valenti di Trevi che ha elaborato un quadro. A tutti i piccoli studenti è andato il caloroso applauso del Teatro Romano.

La terza classe a salire sul palco è stata quella della Scuola Primaria “Della Genga-Alighieri” di San Martino in Trignano: l’elaborato realizzato, dal titolo ‘Sono nato nel…’, associa l’anno di nascita dei bambini al corrispondente anno del manifesto del Festival. I piccoli artisti si sono sbizzarriti nella scelta di materiali e tecniche pittoriche che potessero caratterizzare e fondere le loro identità con quelle del Festival.

2007 2008 2009 2010

2011

 

Progetto “IL FESTIVAL SIAMO NOI”: la Primaria di San Martino tra le scuole premiate

La Scuola Primaria di San Martino in Trignano è stata protagonista di un’ulteriore esaltante esperienza: Spoleto61 Festival dei Due Mondi. Gli alunni, in qualità di piccoli artisti, sono stati premiati come scuola partecipante al Progetto “IL FESTIVAL SIAMO NOI.

Lunedì 9 luglio, in occasione del concerto dell ’Army Jazz Band dell’Esercito Italiano che si è tenuto presso il Teatro Romano, i bambini hanno ricevuto una targa di merito dal Sindaco di Spoleto Umberto De Augustinis e dal Direttore Artistico del Festival Giorgio Ferrara.

L’elaborato presentato consisteva in una rivisitazione dei manifesti del Festival di Spoleto corrispondenti all’anno di nascita dei bambini.

Nonostante le giovani età, i piccoli artisti si sono sbizzarriti nella scelta di materiali e tecniche pittoriche che potessero caratterizzare e fondere le loro identità con quella del Festival.

Tutto ciò si è concretizzato in un’alternativa creativa e giocosa nel rispetto delle opere d’arte di grandi artisti, autori dei manifesti originali.

La splendida serata si è conclusa con l’entusiasmo incontrollabile dei 1200 spettatori che, coinvolti dai musicisti dell’ Army Jazz Band hanno ballato e cantato al ritmo dello Swing.

Si ringrazia la Dirigente Scolastica Dott.ssa Alessia Marini per la partecipazione all’evento e Davide Placidi, responsabile del Progetto per la Fondazione Festival dei Due Mondi Spoleto, per il lavoro svolto con alta professionalità e competenza.

 

 Le insegnanti della Scuola Primaria di San Martino in Trignano