· Potenziare e armonizzare il processo di insegnamento- apprendimento: integrazione della dimensione affettiva e corporea a supporto della sfera cognitiva; osservare gli allievi per individuare qualità, talenti e difficoltà; scegliere le strategie più idonee per espandere le aree da potenziare a partire dai punti di forza.
· Conoscere gli stadi di sviluppo del corpo, del sentimento, della volontà e dell’intelletto e le rispettive modalità educative (0-24 anni).
· Riconoscere i bisogni emotivi, sociali e cognitivi di ogni studente, per individualizzare la relazione educativa e gli interventi didattici.
· Educare alla pace e alla convivenza nella diversità: sperimentare l’insegnamento pratico dei valori universali, per aumentare l’armonia e diminuire i conflitti in classe.
· Empowerment umano e professionale dell’insegnante: acquisizione di atteggiamenti e comportamenti per lo sviluppo della calma, della capacità di osservazione e ascolto, dell’empatia e dell’accettazione.
· Introduzione alla disciplina positiva e consapevole: praticare l’assertività e insegnare l’autoregolazione emotiva per prevenire problemi di comportamento.
· Progettazione didattica con il Flow Learning: potenziare l’insegnamento e ottimizzare il tempo- scuola con una programmazione che trasmette i contenuti, includendo la sfera emotiva, ludica e motivazionale.
· Educare gli studenti alla calma, all’autocontrollo e alla concentrazione, attraverso semplici ed efficaci pratiche per lo sviluppo interiore: come integrare lo yoga, il rilassamento, le visualizzazioni e la meditazione nel tessuto della vita quotidiana del gruppo classe.
La metodologia: Il corso, che si fonda sui principi e le pratiche della Pedagogia Yoga e della Relazione di aiuto, utilizza le lezioni frontali in ogni suo modulo, per l’apprendimento degli aspetti teorici e per l’introduzione alle attività pratiche. Sono inoltre proposti lavori di gruppo, laboratori ed esercitazioni, per favorire una forma di apprendimento attiva, che impegna i partecipanti nella diretta esperienza dei concetti e delle abilità insegnate. Con le esercitazioni si facilita la condivisione di esperienze e l’espressione di idee, dubbi e problemi.
Conduzione: Graziella Fioretti e Mauro Gioia conducono regolarmente corsi di formazione per insegnanti e genitori sulla pedagogia olistica “Vita Equilibrata” e seminari sulla conduzione positiva del gruppo, denominati “Disciplinare con amore: imparare la guida consapevole a scuola e in famiglia”. Sono entrambi esperti in Counseling e relazione di aiuto secondo l’approccio di Carl Rogers e formatori Effectiveness Training- metodo Gordon, per giovani, insegnanti e genitori. Graziella Fioretti è insegnante Educare alla Vita attraverso “Education for Life and Living Wisdom Schools International”. Docente di scuola primaria da più di 30 anni, è autrice del libro “La porta della felicità- lo yoga in classe per educare” ed. La Meridiana, Bari. Conduce regolarmente incontri di yoga e creatività per bambini e corsi di formazione per “Educatore Yoga” basati sul sistema che ha sviluppato. Mauro Gioia è docente di matematica nella scuola secondaria di II grado da 30 anni. Ha fatto conoscere e sperimentare lo Yoga a centinaia di ragazzi nelle scuole dove ha insegnato e in altre dove ha tenuto corsi e seminari di Yoga e meditazione per gli studenti e per gli insegnanti. Entrambi praticano e insegnano tecniche di meditazione basate sugli insegnamenti universali di Paramhansa Yogananda. Hanno integrato i principi e le pratiche della Pedagogia Yoga nella scuola, all’interno di progetti di classe e di Istituto, ottenendo positivi risultati sia nella promozione del benessere emotivo e relazionale che nello sviluppo cognitivo degli studenti.
Attestato di frequenza: sarà rilasciato un attestato di frequenza ai corsisti che elaboreranno una breve tesina finale. I corsi del sistema “Educazione Vita Equilibrata” sono attualmente in via di riconoscimento al MIUR.
Per approfondire: Pagine Facebook ( accessibili anche a chi non ha un profilo facebook):
https://www.facebook.com/
https://www.facebook.com/
Categoria: CORSI DI FORMAZIONE - PROGETTI E CONCORSI | Data di pubblicazione: 13/06/2016 |
Sottocategoria: CORSI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO | Data ultima modifica: 04/07/2016 18:48:10 |
Inserita da LB | Visualizzazioni: 521 |