Recupero della memoria storica cittadina e riappropriazione del patrimonio umano, storico, artistico, culturale e naturalistico.
Questi gli obiettivi del progetto didattico “Uomini illustri”, promosso dalla Direzione ICSSS del Comune di Spoleto attraverso il catalogo “Spoleto per la scuola” che, da sabato scorso, vede impegnata la classe III B della Scuola Secondaria di I grado “Dante Alighieri”.
I giovani studenti, insieme alle professoresse Eloisa Giannantoni, Luciana Buscaglia e Maria Adele Ambrogioni, sono stati coinvolti in una passeggiata per le vie del centro storico alla scoperta della toponomastica e dei personaggi in essa presenti.
Il percorso è partito da Palazzo Toni dove gli “apprendisti ciceroni” del Liceo “Sansi-Leonardi-Volta” hanno condotto il gruppo alla scoperta del Palazzo e, soprattutto, della figura del fisico spoletino Giovanni Polvani e dei reperti del Laboratorio scientifico e della cupola astronomica a lui dedicati.
Tra gli altri personaggio incontrati, lungo le vie e le piazze del centro storico della città, anche Fiordespina Lauri, Luigi Fausti, Pietro Fontana, Achille Sansi, Bernardino Campello, Vincenzo Maria Rippo, Walter Tobagi, Caio Melisso, Adriano Belli, Giuseppe Sordini.
Dopo la visita di sabato scorso gli studenti della “Dante Alighieri” approfondiranno in classe la vita e le opere dei personaggi incontrati. Alla fine dell’anno scolastico il percorso si concluderà con un gioco di orienteering e con la produzione di materiale multimediale.
![]() |
![]() |
Piazza Luigi Pianciani | Piazza Duomo -teatro Caio Melisso |
![]() |
![]() |
Liceo Pontano-Sansi | Piazza Pietro Fontana |
![]() |
![]() |
Lettura di una poesia in Via Vincenzo Maria Rippo | Vicolo delle Cantoncelle |
Articolo Corriere dell'Umbria del 18 gennaio 2016
Le classi premiate al Concorso SORDINI
Si è tenuta ieri mattina a Palazzo Mauri la premiazione delle scuole vincitrici del concorso scolastico “Giuseppe Sordini”, giunto quest’anno alla XXIII edizione alla preneza del vicesindaco con delega alla scuola e alla formazione Maria Elena Bececco.
Il concorso incoraggia ogni anno i giovani studenti ad approfondire la storia di Spoleto e del suo territorio al fine di acquisire il senso di appartenenza ad esso, attraverso la scoperta della propria identità culturale e stimola l’interesse degli studenti nei confronti della ricerca bibliografica, archivistica e dell’apprendimento della corretta metodologia di indagine storiografica.
La commissione per la valutazione dei lavori partecipanti alla XXIII edizione del Concorso, presieduta da Emy Vannelli e formata da Antonella Proietti, Cinzia Rutili, Luigi Rambotti, Giovanna Silvestri, Paolo Morichini, ha premiato i seguenti elaborati:
Per le scuole primarie I classificata la Classe V-B della XX Settembre con “La torre dell’olio: il ricordo di un glorioso passato. Menzione speciale per il Progetto “Sapore di storie” delle Classi III-IV Scuola di Villa Redenta.
Per le scuole secondarie di I grado:
Primo premio al lavoro “Spoleto 2 giugno 1946: dalla Monarchia alla Repubblica” a cura della Classe III A della “F. Leonardi” di Baiano – Istituto Comprensivo “Della Genga-Alighieri”.
Secondo classificato Progetto “Spoleto Uomini illustri” della Classe III-B della sede centrale Dante Alighieri.
Terzo classificato “Referendum 2 giugno 1946: dalla realtà nazionale alla storia locale di Spoleto" della Classe III B “F. Leonardi” di Baiano – Istituto Comprensivo “Della Genga-Alighieri”.
Menzione per “Alcuni passi nella storia: dall’archivio al territorio” della Classe I-A della “A. Manzoni”
Per le scuole secondarie di II grado primo classificato ex aequo per il progetto “Santa Maria di Reggiano, una chiesa tra gli ulivi”, realizzato da varie classi del liceo scientifico e artistico I.I.S. “Sansi Leonardi Volta e “L’antica via della spina tra passato e presente” della Classe II del A Liceo Artistico
07 giugno 2016 Marco Rambaldi - Comunicati Stampa, News - Comune di Spoleto
![]() |
I vincitori insieme al Vicesindaco Maria Elena Bececco
e alle loro insegnanti Eloisa Giannantoni e Luciana Buscaglia
|
2 CLASSIFICATO - 3B SEDE CENTRALE |
clicca qui per vedere il lavoro
|
Categoria: Progetti Secondaria | Data di pubblicazione: 07/06/2016 |
Sottocategoria: PROGETTI 2015-2016 | Data ultima modifica: 25/07/2016 17:56:16 |
Inserita da LB | Visualizzazioni: 397 |