COMPLIMENTI AI NOSTRI RAGAZZI
CHE HANNO OTTENUTO TUTTI
OTTIMI RISULTATI:
un punteggio da 93,50 A 97,50
su un massimo di 100!

Il rilascio dei diplomi DELF - DALF è amministrato dal C.I.E.P (Centre international d'études pédagogiques) che gestisce la rete di circa 1000 centri autorizzati nei 154 paesi in cui il DELF è riconosciuto come certificazione ufficiale.
Gli esami del DELF sono articolati in 4 prove che verificano le 4 competenze: comprensione scritta, produzione scritta, comprensione orale e produzione orale. Ciascuna prova è valutata in venticinquesimi e il punteggio massimo raggiungibile è di 100. Per superare l'esame è necessario che il candidato abbia ottenuto un punteggio di almeno 50/100 e un punteggio minimo di 5/25 per ogni prova.
A seconda dell'età e dell'interesse il candidato può scegliere la versione DELF alla quale iscriversi:
- versione "Prim": il DELF prim è destinato ai bambini della scuola elementare che hanno tra 8 e 12 anni. I temi affrontati sono adatti ai loro interessi e corrisponde ai livelli A1.1, A1 e A2 del QCER;
- versione juonior/ scolaire: tale versione è destinata, per i suoi temi e contenuti, agli studenti della scuola media inferiore e superiore. La struttura e la validità delle prove "tous publics" e "scolaire" è la stessa: tra le due versioni cambiano solo i contenuti, che nella versione "scolaire" sono adattati tenendo conto degli interessi del pubblico adolescente al quale sono destinati.
- versione professionale (DELF PRO): il DELF Pro valuta le competenze di ciascun candidato in situazioni di ambito lavorativo e professionale;
- versione adulti (tous publiques) : questa versione è destinata a tutti i candidati adulti che vogliano certificare la loro conoscenza della lingua francese.