A CAMPELLO LO SPETTACOLO FA CENTRO

A CAMPELLO LO SPETTACOLO FA CENTRO

Le classi I A e I B della scuola secondaria di I grado di Campello fanno centro, realizzando in pieno l’obiettivo di presentare uno spettacolo teatrale sulla prevenzione del disagio giovanile.

Lo spettacolo, dal doppio titolo Francesca, 22 gennaio 2016 (interpretato dalla I A) e Francesco, 22 gennaio 2016 ( interpretato dalla I B), si è svolto presso la palestra della scuola nella serata di mercoledì 4 maggio ed è stato allestito grazie ad un finanziamento del Rotary Club di Spoleto appositamente finalizzato alla realizzazione di una rappresentazione teatrale che toccasse una tematica tanto delicata quanto attuale quale quella della prevenzione del disagio che sempre più spesso tocca la gioventù odierna.

Lo spettacolo è stato sapientemente costruito e diretto dall’esperto teatrale Graziano Sirci coadiuvato dalle insegnanti di italiano delle due classi. Il copione messo in scena è stato estrapolato dalle riflessioni e dal vissuto dei ragazzi che hanno individuato nel bullismo la principale manifestazione del disagio giovanile e ha preso spunto da un recente fatto di cronaca che ha visto protagonista una giovane ragazza vittima di bullismo.

Ne è scaturito quindi uno spettacolo-denuncia abilmente interpretato dagli alunni che non ha risparmiato momenti toccanti e commoventi senza cadere nella banalità e nella retorica, ma anzi fornendo nel finale una possibile spiegazione e soluzione al problema trattato. Il pubblico presente, costituito non solo dai genitori degli alunni coinvolti nello spettacolo, ha molto apprezzato la rappresentazione soprattutto per il coinvolgimento che essa ha saputo suscitare.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla Dirigente Scolastica Tecla Bacci che si è complimentata con Graziano Sirci e le insegnanti per la piena realizzazione dell’obiettivo proposto dal Rotary Club e con i ragazzi per la bravura dimostrata. Presente anche il Sindaco Domizio Natali che ha ringraziato tutti coloro che hanno concorso alla realizzazione di uno spettacolo dal così profondo significato e che è stata un’ulteriore dimostrazione della validità della scuola di Campello.


Categoria: Hanno detto di noi...Data di pubblicazione: 18/05/2016
Sottocategoria: Rassegna stampaData ultima modifica: 28/06/2016 19:31:56
Inserita da LBVisualizzazioni: 556