Spoleto. 22 giugno 2015
Presentata ieri a Palazzo Collicola "Qr Code, il Museo in un click", la guida interattiva di ragazzi..... per ragazzi e non solo!
Hanno coordinato l'evento le Professoresse Luciana Buscaglia ed Eloisa Giannantoni che hanno guidato i ragazzi della 3B, la cl@sse2.0, nella realizzazione del progetto.
Presenti il vice preside Prof.Marco Paluello e altri docenti dell'Istituto Comprensivo, in rappresentanza della città di Spoleto il vice Sindaco Maria Elena Bececco, l'architetto Antonella Quondam dirigente Ufficio Cultura e Turismo, Laura Zampa in duplice veste di Consigliere Comunale e insegnante degli alunni, l'architetto Giuliano Mastroforti.
Ospite d'eccezione l'Architetto Alberto Zanmatti che con la propria esperienza professionale e il legame di amicizia e collaborazione avuta con gli artisti autori delle opere esposte, ha dato lustro alla manifestazione.
Bravissimi sono stati i ragazzi che hanno illustrato il percorso didattico che li ha visti impegnati dal mese di gennaio fino alla fine di maggio e che poi hanno avuto il privilegio di veder esposte le loro personali sculture in fil di ferro ispirate al ritratto di Carandente di A.Calder in uno spazio esclusivo a loro dedicato.
Grande soddisfazione per i genitori presenti che, per primi, hanno provato e sperimentato la guida interattiva realizzata dai loro figli all'interno delle sale; guida che ora resta a disposizione del Museo Carandente per far conoscere e avvicinare il pubblico più giovane alle opere d'arte e agli illustri artisti presenti nel nostro territorio.
Il Giornale dell'umbria -articolo 21 giugno 2015
Oggi la presentazione
L’App degli studenti per scoprire le opere presenti dentro palazzo Collicola
SPOLETO - Un’app per scoprire le opere di palazzo Collicola Arti visive. Grazie agli studenti della classe III B della Dante Alighieri, i visitatori del museo Carandente attraverso il web e quindi un Qr code, utilizzando il proprio smartphone, potranno curiosare su 22 pezzi esposti nelle sale a piano terra. Oggi pomeriggio alle ore 17 avverrà la presentazione della guida interattiva denominata “Qr Code -Il Museo in un click”. Hanno supervisionato il lavoro degli alunni le insegnanti Luciana Buscaglia ed Eloisa Giannantoni. Secondo il direttore artistico del museo di arte contemporanea Gianluca Marziani l’iniziativa è lodevole e da valorizzare, dato che già in occasione delle mostre temporanee di palazzo Collicola, per un approccio più interattivo alle opere, ha utilizzato la tecnologia del qrcode. Inoltre i ragazzi hanno realizzato 23 autoritratti astratti, uno per ogni alunno, sulla base di ciò che li ha molto colpiti nell’esposizione , ovvero il ritratto di Giovanni Carandente in fil di ferro realizzato da Calder. Le “opere” degli studenti sono così esposte a palazzo Collicola, secondo un’idea condivisa dalla professoressa d’arte Elena Beddini e dallo staff del museo. Un modo originale per far conoscere l’arte cittadina ai giovani e coinvolgerli attivamente per il futuro della loro città.
Il Corriere dell'umbria -articolo 21 giugno 2015
Categoria: Hanno detto di noi... | Data di pubblicazione: 22/06/2015 |
Sottocategoria: Rassegna stampa | Data ultima modifica: 16/09/2015 06:43:51 |
Inserita da lb | Visualizzazioni: 749 |