Progetti scuola secondaria – IC SPOLETO 1 https://icspoleto1.edu.it IC PROVA DEMO Thu, 09 Mar 2023 21:59:45 +0000 it-IT hourly 1 CODING – All’Istituto il Certificato di Eccellenza nella sfida Eu Code Week 4all 2022 https://icspoleto1.edu.it/coding-allistituto-il-certificato-di-eccellenza-nella-sfida-eu-code-week-4all-2022/ https://icspoleto1.edu.it/coding-allistituto-il-certificato-di-eccellenza-nella-sfida-eu-code-week-4all-2022/#respond Thu, 02 Mar 2023 21:38:16 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=6604 Il nostro Istituto ha appena ricevuto il Certificato di Eccellenza per aver partecipato alla sfida Eu Code Week 4 all 2022, organizzando una fitta rete di attività collegate le une alle altre. L’alleanza creatasi ha coinvolto tutti gli studenti, al fine di consolidare competenze tecnologiche attraverso la sperimentazione del pensiero computazionale.
Complimenti ragazzi per l’obiettivo raggiunto

EU CODE WEEK 2022 – IL NOSTRO ISTITUTO PARTECIPA

]]>
https://icspoleto1.edu.it/coding-allistituto-il-certificato-di-eccellenza-nella-sfida-eu-code-week-4all-2022/feed/ 0
ALICE IN WONDERLAND- Alla Dante spettacolo teatrale in lingua inglese https://icspoleto1.edu.it/alice-in-wonderland-spettacolo-teatrale-in-lingua-inglese/ https://icspoleto1.edu.it/alice-in-wonderland-spettacolo-teatrale-in-lingua-inglese/#respond Thu, 09 Feb 2023 21:42:06 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=6532

 

Alla Dante è arrivata la  Global English Theatre, la compagnia di attori madrelingua che propone alle scuole di ogni ordine e grado rappresentazioni teatrali in lingua inglese per coinvolgere gli studenti in un’esperienza piacevole ed entusiasmante (www.globalenglishtheatre.com).

Mercoledì 8 Febbraio 2023 gli alunni delle classi prime e seconde della secondaria di primo grado della sede centrale e di Baiano hanno assistito ad “Alice in Wonderland“, tratto dal best seller di Lewis Carroll. Lo  spettacolo è stato interattivo, dato che gli attori hanno coinvolto il giovane pubblico con canzoni, costumi e scenografie accattivanti. Alcuni alunni hanno avuto anche la possibilità di esibirsi sul palcoscenico insieme agli attori della compagnia, interagendo con loro in lingua inglese.

Tutto questo grazie alle docenti di lingua inglese delle classi coinvolte, che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa ed hanno guidato i loro alunni nella progressiva scoperta della trama, dei personaggi e delle canzoni che hanno animato lo spettacolo.

 

 

I nostri ragazzi diventano attori e recitano in lingua!

]]>
https://icspoleto1.edu.it/alice-in-wonderland-spettacolo-teatrale-in-lingua-inglese/feed/ 0
CODYTRIP A PISA -alle origini di Internet e dell’Universo-L’I.C. SPOLETO 1 PARTECIPA https://icspoleto1.edu.it/codytrip-a-pisa-alle-origini-di-internet-e-delluniverso/ https://icspoleto1.edu.it/codytrip-a-pisa-alle-origini-di-internet-e-delluniverso/#respond Mon, 07 Feb 2022 21:24:43 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=5674

IN OCCASIONE DEL SAFER INTERNET DAY

L’I.C. SPOLETO 1 PARTECIPA ALLA CODYTRIP DI PISA  CON IL PROF. BOGLIOLO

gita online a Pisa dell’8 e 9 febbraio 2022


Che cosa faremo a PISA

L’8 e il 9 febbraio 2022 visiteremo la splendida città di Pisa, e faremo un viaggio alle origini di Internet e dell’Universo.
In occasione del Safer Internet Day, affronteremo uno dei temi centrali dell’educazione civica digitale nel luogo da cui è stata instaurata la prima connessione ad Internet tra Italia e America e dove viene mantenuto il registro di tutti i nomi del dominio .it. Incontreremo i progettisti del CEP, il primo computer elettronico italiano, e il Prof. Luciano Lenzini, che instaurò il primo collegamento Internet.
A pochi chilometri da Pisa visiteremo EGO, l’osservatorio gravitazionale che ospita Virgo, uno dei tre più grandi e sensibili rivelatori di onde gravitazionali al mondo, con bracci lunghi tre chilometri distesi nella campagna pisana. I ricercatori di Virgo ci accompagneranno nel cuore di questo strumento e ci racconteranno come, con tecnologie uniche, sono in grado di ascoltare le collisioni fra buchi neri o stelle di neutroni nello spazio profondo, a milioni o miliardi di anni luce dalla Terra.
 

Safer Internet Day e CodeWeek

Chi partecipa a CodyTrip contribuisce al successo di due grandi campagne di alfabetizzazione informatica e di educazione civica digitale: Europe Code Week e Safer Internet Day.

 

 


CLICCA CON IL MOUSE SUL QRCODE O INQUADRALO CON LO SMARTPHONE

Questa card  contiene la sintesi del programma e il link a cui collegarsi l’8 febbraio alle ore 9:00 per seguire la gita in diretta partecipando attivamente attraverso ActiveViewer. Non è richiesta alcuna installazione specifica. Il link si apre come una pagina web su qualsiasi browser e su qualsiasi dispositivo. Al primo accesso anonimo occorre solo indicare il numero di persone che seguiranno la gita dallo stesso dispositivo. 

Lo stesso link può essere utilizzato in classe e in famiglia. La partecipazione è anonima, ma al termine della gita tutti potranno scaricare un attestato di partecipazione personalizzabile.

Gli insegnanti che partecipano alla sperimentazione della Formazione sul campo sono invitati ad utilizzare il proprio link personalizzato, inviato via e-mail entro il 7 febbraio a tutti coloro che hanno effettuato la registrazione su EventBrite entro il 4 febbraio.

]]>
https://icspoleto1.edu.it/codytrip-a-pisa-alle-origini-di-internet-e-delluniverso/feed/ 0
Auguri di buone feste! https://icspoleto1.edu.it/auguri-di-buone-feste/ https://icspoleto1.edu.it/auguri-di-buone-feste/#respond Wed, 22 Dec 2021 18:50:13 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=5394

Il Dirigente, gli Insegnanti e il Personale augurano Buone Feste

Nell’Augurare Buone Feste all’intera comunità scolastica, si comunica che, in base al calendario
scolastico regionale, le lezioni saranno sospese da giovedì 23 dicembre 2021 a mercoledì 6 gennaio
2022 e riprenderanno venerdì 7 gennaio 2022; gli uffici di Segreteria saranno aperti nei giorni 23, 27, 28,
29, 30 dicembre 2021 e 3, 4 gennaio 2022.

Laboratorio delle Festività Natalizie

“Mani abili” + creatività

Alberi e fiocchi di neve con la tecnica del kirigami..piega, taglia e…stira!

CLASSI SEDE CENTRALE

Auguri speciali dalle singole classi

AUGURI IN MOVIMENTO – dalle sedi di Baiano e di Campello


AUGURI POP-UP

classi 2B e 1C sede

A Campello un Presepe a tutto “tondo”



PRIMARIA DI SAN MARTINO


INFANZIA – LA CITTA’ DEI BAMBINI

]]>
https://icspoleto1.edu.it/auguri-di-buone-feste/feed/ 0
FIBONACCI DAY 23 NOVEMBRE 2021 https://icspoleto1.edu.it/fibonacci-day-23-novembre-2021/ https://icspoleto1.edu.it/fibonacci-day-23-novembre-2021/#respond Tue, 23 Nov 2021 00:11:00 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=5269 GLI ALUNNI DELLE CLASSI TERZE DELLA SEDE CENTRALE PRESENTANO IL LORO LAVORO PER IL FIBONACCI DAY 2021

clicca sull’immagine per aprire il video

]]>
https://icspoleto1.edu.it/fibonacci-day-23-novembre-2021/feed/ 0
CodeWeek 2021 – Il nostro Istituto partecipa https://icspoleto1.edu.it/codeweek-2021-il-nostro-istituto-partecipa/ Tue, 28 Sep 2021 21:42:45 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=5176

IL NOSTRO ISTITUTO PARTECIPA ALLA SETTIMANA EUROPEA DEL CODICE 2021 dal 9 al 24 ottobre 

CodeWeek 2021 – Istituto Comprensivo Nosside Pythagoras 
                  
    PAGINA DEDICATA ALLE RISORSE DELL’EVENTO clicca qui e apri il PADLET

All’attenzione dei colleghi dell’ I.C.

Vi informo che la Settimana Europea per la diffusione dell’informatica e del pensiero computazionale attraverso il coding nelle scuole, CodeWeek 2021, si terrà dal 9 al 24 ottobre.

Per le modalità di iscrizione, partecipazione, spunti, materiali ed eventuale assistenza online, cliccate sui seguenti link:

Ogni classe potrà partecipare con più attività, a conclusione delle quali riceverà l’Attestato.
È anche possibile ottenere il Certificato di Eccellenza per il nostro Istituto se saremo in tanti a partecipare condividendo il seguente codice:

cw21-vedWJ  (fai copia/incolla)

nello spazio CODE WEEK 4 ALL CODE nel campo del modulo di iscrizione, vedi allegato esplicativo.

A tal fine bisogna, a conclusione dell’attività, rendicontare online inserendo nell’apposito form alcuni dati anonimi della classe (numero alunni, maschi, femmine …).

Chi ha partecipato in passato può utilizzare lo stesso account (user e pass).

Le modalità di partecipazione all’edizione 2021 di Europe Code Week sono state  illustrate nel webinar del 24 settembre, che può essere rivisto direttamente da qui.

In caso di necessità potete rivolgervi sia alle colleghe con esperienza, ve ne sono in ogni plesso, sia contattandomi personalmente

Un cordiale saluto.

Luciana Buscaglia

(funzione strumentale)

]]>
“PRINCIPINO… MA NON TROPPO” di L. CARMELI classe 2B, sede Campello si aggiudica il 2° posto. https://icspoleto1.edu.it/5166-2/ Tue, 21 Sep 2021 15:10:46 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=5166 La Scuola secondaria di I grado di Campello con il racconto “PRINCIPINO… MA NON TROPPO” di LEONARDO CARMELI classe 2B, sede Campello si aggiudica il 2° posto, categoria C, della 22^ Edizione del Concorso Letterario “Mario Tabarrini – Castel Ritaldi Paese delle Fiabe”.
Per l’edizione appena conclusa è stata richiesta la presentazione di fiabe o racconti fantastici inediti dal tema” Silenzio”.
L’opera è stata selezionata da un’apposita Commissione di esperti tra 202 testi provenienti da tutta Italia ottenendo un meritatissimo secondo posto.

motivazione del premio:

Per aver affrontato temi come l’amicizia, il rapporto con i genitori, le difficoltà a gestire un carattere non facile e scontroso inserendoli in una trama semplice, coinvolgente ma ben strutturata, la fiaba “Principino…ma non troppo” è una rivisitazione della fiaba classica, il suo contenuto presenta molte delle funzioni indicate da Propp ed è scritta con un linguaggio lieve e fantasioso, adatto a lettori di ogni età.

Complimenti Leonardo!

]]>
IL NOSTRO ISTITUTO PARTECIPA ALLA SETTIMANA EUROPEA DEL CODICE 2020 https://icspoleto1.edu.it/il-nostro-istituto-partecipa-alla-settimana-europea-del-codice-2020/ Tue, 20 Oct 2020 18:33:34 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=4551
LOGO CODE WEEK 2019 organiser
LA NOSTRA SCUOLA PARTECIPA

alla settimana europea della programmazione, Europe Code Week, arrivata alla ottava edizione. l’iniziativa mira a portare la programmazione e l’alfabetizzazione digitale a tutti in modo coinvolgente e divertente. Tutti sono invitati a organizzare attività o a partecipare ad eventi.

Nel corso delle due settimane si svolgeranno migliaia di eventi in ogni parte d’Europa per offrire a giovani e giovanissimi l’opportunità di iniziare a programmare! 

  SITO ITALIANO DI CODE WEEK  http://codeweek.it/               


 in questa pagina a cura del vostro Animatore Digitale sono raccolti in un PADLET tutti gli eventi e le modalità per partecipare

Europe Code Week …Istruzioni per l’uso

INFANZIA DI SAN GIOVANNI DI BAIANO

I NOSTRI EVENTI NELLA SETTIMANA DEL CODICE

CodyCity

PIXEL ART SPAZIALE

INFANZIA DI SAN MARTINO

I NOSTRI EVENTI NELLA SETTIMANA DEL CODICE

                                                             

Stazione di pulizia

Parole e numeri con Cody Roby

PRIMARIA DI SAN MARTINO  

Hello Cody! Hello Roby!

Programma tu!

 

 
PRIMARIA DI SAN GIOVANNI DI BAIANO
 
I NOSTRI EVENTI NELLA SETTIMANA
DEL CODICE
 
 

L’era glaciale

Programmatori in erba

 
SECONDARIA DI 1° GRADO –
DANTE ALIGHIERI

I NOSTRI EVENTI NELLA SETTIMANA DEL CODICE

CODING ONLINE con il prof. A. Bogliolo
UGO..IL NOSTRO AMICO SPIKE PRIME…guarda il video
– IL FILO INVISIBILE DI ARIANNA
labirinto STABILE CodyMaze alla Dante Alighieri


… E POI CONTINUEREMO PER TUTTO L’ANNO!  

il labirinto CODY MAZE in forma stabile
nella nostra scuola…anche le prof si mettono in gioco!

 

i ragazzi in azione!

…chi uscirà per primo dal labirinto?

LA  MAPPA DELLA DANTE AL 20 OTTOBRE

MAPPA EVENTI IN TUTTA EUROPA

 

]]>
CIAK … SI CREA! https://icspoleto1.edu.it/ciak-si-crea/ Thu, 01 Oct 2020 18:46:00 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=4585

Apprendere è un atto creativo! Un set Chroma Key per una didattica innovativa, dove gli studenti creando apprendono.

L’idea che anima il progetto è creare un ambiente di apprendimento innovativo ed inclusivo fornito di un set Chroma Key concepito come fulcro per la creazione di prodotti multimediali complessi. Uno spazio volto a stimolare la creatività e il pensiero divergente quali elementi fondamentali non solo per l’apprendimento di nuove conoscenze ma anche per il pieno sviluppo della personalità.

Gli studenti diventano così “attori e registi” del proprio apprendimento.

Visita la nostra pagina e contribuisci al progetto !!

https://idearium.pubblica.istruzione.it/crowdfunding/progetto/42093?fbclid=IwAR0QE1jtCHyuSkcGdM0PyjSCfnRPonPNJs2exs4_hWmP4r4sW2u4gD6d9R4

]]>
LEGO Education SPIKE Prime- Alla Dante, da settembre, 2 anni di sperimentazione. https://icspoleto1.edu.it/lego-education-spike-prime-alla-dante-da-settembre-2-anni-di-sperimentazione/ Sat, 04 Jul 2020 10:30:30 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=4279 Education SPIKE Prime
Abbiamo cercato insegnanti con la voglia di mettersi in gioco



Annuncio con grande soddisfazione che sono stata selezionata a livello nazionale per la sperimentazione del nuovissimo LEGO Education SPIKE Prime.

LEGO Education SPIKE Prime è un nuovo set di robotica educativa, una soluzione avanzata per le materie STEAM, con un occhio di riguardo per l’inclusione delle ragazze nelle discipline scientifiche, che combina mattoncini LEGO corredati di motori e sensori, linguaggio di programmazione in Scratch 3.0 e un hub multiporta programmabile per controllo e data logging.
Il progetto che richiede tanta passione e voglia di mettersi in gioco attivamente, mi  ha permesso di ricevere in comodato gratuito un set LEGO SPIKE Prime per sperimentare in prima persona  la didattica “hands-on” che unisce mattoncini, tecnologia e coding.

Quindi ora mi aspettano due mesi estivi di formazione per poi  partire nel nuovo anno scolastico  proprio con voi ragazzi!!!
Vi aspetto tutti a settembre

Luciana Buscaglia







Con Lego Spike Prime si imparano le conoscenze base e la praticità.

“Con Lego Spike Prime – ha detto Esben Stærk Jørgensen, presidente di Lego Education durante un evento stampa a New York di presentazione del progetto – non si impara a programmare, ma si programma per imparare”.


]]>