Progetti – IC SPOLETO 1 https://icspoleto1.edu.it IC PROVA DEMO Thu, 09 Mar 2023 21:59:45 +0000 it-IT hourly 1 CODING – All’Istituto il Certificato di Eccellenza nella sfida Eu Code Week 4all 2022 https://icspoleto1.edu.it/coding-allistituto-il-certificato-di-eccellenza-nella-sfida-eu-code-week-4all-2022/ https://icspoleto1.edu.it/coding-allistituto-il-certificato-di-eccellenza-nella-sfida-eu-code-week-4all-2022/#respond Thu, 02 Mar 2023 21:38:16 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=6604 Il nostro Istituto ha appena ricevuto il Certificato di Eccellenza per aver partecipato alla sfida Eu Code Week 4 all 2022, organizzando una fitta rete di attività collegate le une alle altre. L’alleanza creatasi ha coinvolto tutti gli studenti, al fine di consolidare competenze tecnologiche attraverso la sperimentazione del pensiero computazionale.
Complimenti ragazzi per l’obiettivo raggiunto

EU CODE WEEK 2022 – IL NOSTRO ISTITUTO PARTECIPA

]]>
https://icspoleto1.edu.it/coding-allistituto-il-certificato-di-eccellenza-nella-sfida-eu-code-week-4all-2022/feed/ 0
Spoleto, La città in un Presepe – i lavori premiati dell’I.C. Spoleto 1 https://icspoleto1.edu.it/spoleto-la-citta-in-un-presepe/ https://icspoleto1.edu.it/spoleto-la-citta-in-un-presepe/#respond Tue, 14 Feb 2023 18:42:32 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=6505 Numerosa la partecipazione delle nostre scuole alla XII edizione della Mostra Concorso di arte presepiale “Creatività giovanile nelle scuole”, organizzata dalla Proloco A. Busetti di Spoleto. La premiazione dei vincitori e di tutti coloro che hanno preso parte alla manifestazione, ha avuto luogo presso Palazzo Mauri il giorno 11 febbraio.

Il nostro Istituto si è aggiudicato il secondo posto con l’opera realizzata dalla Scuola Primaria di San Martino In Trignano e il terzo posto a pari merito, con le creazioni della Scuola dell’ Infanzia “La città dei bambini” e della Scuola Primaria “Arcobaleno” di Baiano. 
Numerosi altri riconoscimenti sono stati tributati alla II D della Dante Alighieri e alla Scuola dell’Infanzia di San Martino In Trignano.

Tema trasversale nello nostre opere è stato l’uso ed il riciclo di diversi materiali, al fine di sensibilizzare gli alunni ad un rispetto sempre più consapevole del nostro pianeta. 

 

 

Il grande lustro riconosciuto alle nostre scuole, ci connota ancora una volta come Istituto ben radicato e partecipe alle molteplici iniziative promosse dal nostro territorio.

]]>
https://icspoleto1.edu.it/spoleto-la-citta-in-un-presepe/feed/ 0
ALICE IN WONDERLAND- Alla Dante spettacolo teatrale in lingua inglese https://icspoleto1.edu.it/alice-in-wonderland-spettacolo-teatrale-in-lingua-inglese/ https://icspoleto1.edu.it/alice-in-wonderland-spettacolo-teatrale-in-lingua-inglese/#respond Thu, 09 Feb 2023 21:42:06 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=6532

 

Alla Dante è arrivata la  Global English Theatre, la compagnia di attori madrelingua che propone alle scuole di ogni ordine e grado rappresentazioni teatrali in lingua inglese per coinvolgere gli studenti in un’esperienza piacevole ed entusiasmante (www.globalenglishtheatre.com).

Mercoledì 8 Febbraio 2023 gli alunni delle classi prime e seconde della secondaria di primo grado della sede centrale e di Baiano hanno assistito ad “Alice in Wonderland“, tratto dal best seller di Lewis Carroll. Lo  spettacolo è stato interattivo, dato che gli attori hanno coinvolto il giovane pubblico con canzoni, costumi e scenografie accattivanti. Alcuni alunni hanno avuto anche la possibilità di esibirsi sul palcoscenico insieme agli attori della compagnia, interagendo con loro in lingua inglese.

Tutto questo grazie alle docenti di lingua inglese delle classi coinvolte, che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa ed hanno guidato i loro alunni nella progressiva scoperta della trama, dei personaggi e delle canzoni che hanno animato lo spettacolo.

 

 

I nostri ragazzi diventano attori e recitano in lingua!

]]>
https://icspoleto1.edu.it/alice-in-wonderland-spettacolo-teatrale-in-lingua-inglese/feed/ 0
Auguri di Buone Feste- Primaria e Infanzia https://icspoleto1.edu.it/auguri-di-buone-feste-3/ https://icspoleto1.edu.it/auguri-di-buone-feste-3/#respond Thu, 29 Dec 2022 17:07:21 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=6292

Scuola Primaria e dell’Infanzia di San Martino in Trignano
Coro “Il posto giusto”

Nella magica cornice dell’evento  “Natale a San Martino” promosso dalla Proloco il 17 e 18 Dicembre,
gli alunni della Scuola Primaria e dell’Infanzia hanno augurato un felice Natale con il coro di voci bianche.

 

“Oggi le campane echeggiano per le vie del paese suscitando speranza,  gioia 
e consapevolezza di trovarsi nel posto giusto.”

 

Laboratori natalizi realizzati con materiali di riciclo

 

Scuola Primaria  La Miniera del Sapere presenta….

A Christmas Carol 

Attraverso la magia di un classico racconto di Natale, A Christmas Carol di Charles Dickens, gli alunni sono riusciti a creare un’atmosfera davvero speciale, un calore accogliente, per augurare a tutti Buone Feste.

Lo spettacolo, andato in scena il 21 dicembre presso il bocciodromo di San Giacomo, è stato la sintesi di diversi laboratori settimanali a classi aperte.

I bimbi si sono esibiti in canti, percussioni, melodie con il flauto, filastrocche e dialoghi in lingua inglese!

 

“Una storia di speranza che insegna che non è mai troppo tardi per ritrovare il senso della vita e la felicità.”

 

Di seguito un ebook che raccoglie e ripercorre le fasi del progetto.

Scuola Primaria “Arcobaleno” di Baiano

Sotto la magica atmosfera natalizia, gli alunni hanno dato vita ad alcuni laboratori artistici ed originali come la realizzazione del presepe con pop-corn e Chicchi di caffè.

L’atrio della scuola si è colorato con le calze natalizie che hanno fatto da sfondo al coro dei bambini per augurare un felice Natale.

]]>
https://icspoleto1.edu.it/auguri-di-buone-feste-3/feed/ 0
Progetto accoglienza Scuola Primaria “La Miniera del Sapere” https://icspoleto1.edu.it/progetto-accoglienza-scuola-primaria-la-miniera-del-sapere/ https://icspoleto1.edu.it/progetto-accoglienza-scuola-primaria-la-miniera-del-sapere/#respond Mon, 24 Oct 2022 20:39:17 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=6030  

La scuola primaria La Miniera del Sapere ha proposto durante il mese di settembre una serie di attività finalizzate ad accogliere in maniera giocosa tutti i bambini e, in modo particolare, i nuovi arrivati della classe prima.

 

Si è partiti dalla lettura del silent book “Io sono blu” di Irene Guglielmi che, attraverso le immagini, ha esortato, i bambini a raccontare le vicende della protagonista e a riflettere sul significato profondo della sua storia: siamo tutti diversi ed è importante imparare a riconoscere e ad apprezzare il valore dell’unicità di ciascuno.

 

Successivamente sono stati attivati laboratori di tipo espressivo, manipolativo, ludico-motorio e ritmico-musicale, con tante divertenti attività collegate all’ambiente e ai personaggi del libro.

 

Clicca nel link per visualizzare un breve resoconto del progetto.

Buona visione!

https://www.canva.com/design/DAFLqNUFWn4/FpLAlMvvqig9EBc8d9RyQA/view?utm_content=DAFLqNUFWn4&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=homepage_design_menu

]]>
https://icspoleto1.edu.it/progetto-accoglienza-scuola-primaria-la-miniera-del-sapere/feed/ 0
Festa dell’accoglienza “Il posto giusto è dove si sta insieme.” https://icspoleto1.edu.it/festa-dellaccoglienza-il-posto-giusto-e-dove-si-sta-insieme/ https://icspoleto1.edu.it/festa-dellaccoglienza-il-posto-giusto-e-dove-si-sta-insieme/#respond Fri, 14 Oct 2022 19:58:39 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=5998 La scuola Primaria e dell’Infanzia di San Martino in Trignano venerdì 7 Ottobre, ha festeggiato l’inizio dell’anno scolastico con un pomeriggio all’insegna di giochi, divertimento e allegria.

Genitori, bambini e insegnanti sono stati accolti nell’Area verde adiacente alla scuola, riqualificata dalla Proloco di San Martino in Trignano come Posto Giusto di aggregazione per l’intera comunità.

“Nel grande albero c’erano tutti e tutti ci stavano bene come piaceva a ciascuno”.

Si ringraziano La Proloco di San Martino in Trignano, i genitori e tutti gli alunni.

]]>
https://icspoleto1.edu.it/festa-dellaccoglienza-il-posto-giusto-e-dove-si-sta-insieme/feed/ 0
CODYTRIP A PISA -alle origini di Internet e dell’Universo-L’I.C. SPOLETO 1 PARTECIPA https://icspoleto1.edu.it/codytrip-a-pisa-alle-origini-di-internet-e-delluniverso/ https://icspoleto1.edu.it/codytrip-a-pisa-alle-origini-di-internet-e-delluniverso/#respond Mon, 07 Feb 2022 21:24:43 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=5674

IN OCCASIONE DEL SAFER INTERNET DAY

L’I.C. SPOLETO 1 PARTECIPA ALLA CODYTRIP DI PISA  CON IL PROF. BOGLIOLO

gita online a Pisa dell’8 e 9 febbraio 2022


Che cosa faremo a PISA

L’8 e il 9 febbraio 2022 visiteremo la splendida città di Pisa, e faremo un viaggio alle origini di Internet e dell’Universo.
In occasione del Safer Internet Day, affronteremo uno dei temi centrali dell’educazione civica digitale nel luogo da cui è stata instaurata la prima connessione ad Internet tra Italia e America e dove viene mantenuto il registro di tutti i nomi del dominio .it. Incontreremo i progettisti del CEP, il primo computer elettronico italiano, e il Prof. Luciano Lenzini, che instaurò il primo collegamento Internet.
A pochi chilometri da Pisa visiteremo EGO, l’osservatorio gravitazionale che ospita Virgo, uno dei tre più grandi e sensibili rivelatori di onde gravitazionali al mondo, con bracci lunghi tre chilometri distesi nella campagna pisana. I ricercatori di Virgo ci accompagneranno nel cuore di questo strumento e ci racconteranno come, con tecnologie uniche, sono in grado di ascoltare le collisioni fra buchi neri o stelle di neutroni nello spazio profondo, a milioni o miliardi di anni luce dalla Terra.
 

Safer Internet Day e CodeWeek

Chi partecipa a CodyTrip contribuisce al successo di due grandi campagne di alfabetizzazione informatica e di educazione civica digitale: Europe Code Week e Safer Internet Day.

 

 


CLICCA CON IL MOUSE SUL QRCODE O INQUADRALO CON LO SMARTPHONE

Questa card  contiene la sintesi del programma e il link a cui collegarsi l’8 febbraio alle ore 9:00 per seguire la gita in diretta partecipando attivamente attraverso ActiveViewer. Non è richiesta alcuna installazione specifica. Il link si apre come una pagina web su qualsiasi browser e su qualsiasi dispositivo. Al primo accesso anonimo occorre solo indicare il numero di persone che seguiranno la gita dallo stesso dispositivo. 

Lo stesso link può essere utilizzato in classe e in famiglia. La partecipazione è anonima, ma al termine della gita tutti potranno scaricare un attestato di partecipazione personalizzabile.

Gli insegnanti che partecipano alla sperimentazione della Formazione sul campo sono invitati ad utilizzare il proprio link personalizzato, inviato via e-mail entro il 7 febbraio a tutti coloro che hanno effettuato la registrazione su EventBrite entro il 4 febbraio.

]]>
https://icspoleto1.edu.it/codytrip-a-pisa-alle-origini-di-internet-e-delluniverso/feed/ 0
Auguri di buone feste! https://icspoleto1.edu.it/auguri-di-buone-feste/ https://icspoleto1.edu.it/auguri-di-buone-feste/#respond Wed, 22 Dec 2021 18:50:13 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=5394

Il Dirigente, gli Insegnanti e il Personale augurano Buone Feste

Nell’Augurare Buone Feste all’intera comunità scolastica, si comunica che, in base al calendario
scolastico regionale, le lezioni saranno sospese da giovedì 23 dicembre 2021 a mercoledì 6 gennaio
2022 e riprenderanno venerdì 7 gennaio 2022; gli uffici di Segreteria saranno aperti nei giorni 23, 27, 28,
29, 30 dicembre 2021 e 3, 4 gennaio 2022.

Laboratorio delle Festività Natalizie

“Mani abili” + creatività

Alberi e fiocchi di neve con la tecnica del kirigami..piega, taglia e…stira!

CLASSI SEDE CENTRALE

Auguri speciali dalle singole classi

AUGURI IN MOVIMENTO – dalle sedi di Baiano e di Campello


AUGURI POP-UP

classi 2B e 1C sede

A Campello un Presepe a tutto “tondo”



PRIMARIA DI SAN MARTINO


INFANZIA – LA CITTA’ DEI BAMBINI

]]>
https://icspoleto1.edu.it/auguri-di-buone-feste/feed/ 0
FIBONACCI DAY 23 NOVEMBRE 2021 https://icspoleto1.edu.it/fibonacci-day-23-novembre-2021/ https://icspoleto1.edu.it/fibonacci-day-23-novembre-2021/#respond Tue, 23 Nov 2021 00:11:00 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=5269 GLI ALUNNI DELLE CLASSI TERZE DELLA SEDE CENTRALE PRESENTANO IL LORO LAVORO PER IL FIBONACCI DAY 2021

clicca sull’immagine per aprire il video

]]>
https://icspoleto1.edu.it/fibonacci-day-23-novembre-2021/feed/ 0
CodeWeek 2021 – Il nostro Istituto partecipa https://icspoleto1.edu.it/codeweek-2021-il-nostro-istituto-partecipa/ Tue, 28 Sep 2021 21:42:45 +0000 https://icspoleto1.edu.it/?p=5176

IL NOSTRO ISTITUTO PARTECIPA ALLA SETTIMANA EUROPEA DEL CODICE 2021 dal 9 al 24 ottobre 

CodeWeek 2021 – Istituto Comprensivo Nosside Pythagoras 
                  
    PAGINA DEDICATA ALLE RISORSE DELL’EVENTO clicca qui e apri il PADLET

All’attenzione dei colleghi dell’ I.C.

Vi informo che la Settimana Europea per la diffusione dell’informatica e del pensiero computazionale attraverso il coding nelle scuole, CodeWeek 2021, si terrà dal 9 al 24 ottobre.

Per le modalità di iscrizione, partecipazione, spunti, materiali ed eventuale assistenza online, cliccate sui seguenti link:

Ogni classe potrà partecipare con più attività, a conclusione delle quali riceverà l’Attestato.
È anche possibile ottenere il Certificato di Eccellenza per il nostro Istituto se saremo in tanti a partecipare condividendo il seguente codice:

cw21-vedWJ  (fai copia/incolla)

nello spazio CODE WEEK 4 ALL CODE nel campo del modulo di iscrizione, vedi allegato esplicativo.

A tal fine bisogna, a conclusione dell’attività, rendicontare online inserendo nell’apposito form alcuni dati anonimi della classe (numero alunni, maschi, femmine …).

Chi ha partecipato in passato può utilizzare lo stesso account (user e pass).

Le modalità di partecipazione all’edizione 2021 di Europe Code Week sono state  illustrate nel webinar del 24 settembre, che può essere rivisto direttamente da qui.

In caso di necessità potete rivolgervi sia alle colleghe con esperienza, ve ne sono in ogni plesso, sia contattandomi personalmente

Un cordiale saluto.

Luciana Buscaglia

(funzione strumentale)

]]>